FFT con Confcommercio Foggia per l’accordo territoriale sulle attività stagionali

FFT, con l’avv. Michele Fatigato, ha assistito Confcommercio Imprese per I’Italia, provincia di Foggia, nella trattativa e seguente sottoscrizione del “Accordo sulla stagionalità per l’utilizzo del contratto a termine nelle aziende di Foggia e Provincia” con le sigle sindacali FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS –UIL.

L’accordo sulla stagionalità permetterà alle aziende del settore terziario, distribuzione e servizi, che già applicano il relativo CCNL, di usufruire del contratto a termine in una modalità più flessibile.

In particolare, l’accordo territoriale prevede per i contratti a tempo determinato: la possibilità per le aziende di riassumere lo stesso lavoratore di stagione in stagione evitando così di disperdere le competenze acquisite; l’esenzione dal limite della durata complessiva di 24 mesi previsto per i normali contratti a tempo determinato, senza obbligo di trasformazione in indeterminato allo scadere del termine; il rinnovo del contratto senza dover aspettare il periodo di interruzione di 10 o 20 giorni individuato dalla legge. Questi contratti non verranno computati nella soglia di utilizzo individuata dalla contrattazione collettiva e dalla legge, dando così la possibilità ai datori di lavoro di stipularli senza particolari oneri di verifica.

L’accordo sulla stagionalità sarà applicabile in molti comuni della provincia di Foggia: per i Monti Dauni: Accadia, Anzano di Puglia, Ascoli Satriano, Bovino, Candela, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Celle san Vito, Deliceto, Faeto, Monteleone di Puglia, Orsara di Puglia, Rocchetta Sant’Antonio, Sant’Agata di Puga e Troia

Per il Gargano: Apricena, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Peschici, Rignano Garganico, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Sannicandro Garganico, Vico del Gargano, San Menaio e Vieste.

Per il Litorale Adriatico: Marina di Chieuti, Zapponeta e Margherita di Savoia.

Abbiamo ottenuto delle agevolazioni importanti – commenta il partner Michele Fatigato – che semplificheranno l’accesso alla manodopera per migliaia di imprese, agevolando lo scambio tra domanda e offerta di lavoro, con tutti gli annessi benefici per un territorio a vocazione turistica che ha tanto da offrire, ai suoi abitanti e ai suoi ospiti.”

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti
scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards 13 marzo, grande trionfo per GRUPPO HELVETIA ITALIA

prolink

Le Fonti Awards 13 marzo 2025, vittoria per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Osborne Clarke: eletto il nuovo Comitato Esecutivo italiano

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.