Lo studio legale americano Becker, con una presenza consolidata in 18 sedi lungo la costa orientale degli Stati Uniti, ha ufficialmente inaugurato il suo hub europeo a Milano. Questa nuova sede segna un passo strategico nel piano di espansione internazionale dello studio e rappresenta un punto di riferimento per le aziende europee interessate al mercato statunitense.
Indice dei contenuti
Assistenza legale statunitense e lobbying internazionale al servizio delle imprese europee
Lo studio legale Becker, con sede centrale a Fort Lauderdale, in Florida, è conosciuto per la sua struttura multidisciplinare che integra consulenza legale, attività di lobbying e supporto istituzionale sia a livello federale (Washington D.C.) sia statale negli USA. Con l’apertura del nuovo ufficio a Milano, lo studio si propone di offrire consulenza in diritto societario USA, supporto in operazioni transfrontaliere e assistenza strategica per le imprese che desiderano espandersi negli Stati Uniti o consolidare la propria presenza sul territorio americano.
L’hub milanese diventa quindi l’unico presidio in Europa di uno studio legale indipendente americano, capace di garantire supporto integrato in diritto statunitense direttamente sul suolo europeo. Una novità rilevante per aziende e studi legali che necessitano di un partner affidabile per affrontare il complesso panorama legale e regolatorio degli Stati Uniti.
Milano: nuovo ponte strategico tra Europa e Stati Uniti
A guidare la sede di Milano sarà Gabriel Monzon Cortarelli, Partner responsabile dell’International Practice Group per l’Europa e l’America Latina. Cortarelli, esperto di diritto comparato e operazioni cross-border, sottolinea l’importanza strategica di Milano come ponte ideale tra Europa e Stati Uniti, grazie alla sua posizione economica e istituzionale nel cuore dell’Unione Europea.
“Con una nuova amministrazione negli Stati Uniti e politiche economiche in evoluzione, le aziende europee sono spinte a internazionalizzarsi e cercare nuove opportunità oltre Atlantico”, afferma Monzon Cortarelli. “L’apertura dello studio legale Becker a Milano risponde a questa esigenza, offrendo assistenza legale USA direttamente in Europa, con un approccio su misura per ogni cliente”.
Un’offerta di servizi legali e istituzionali ad alto valore aggiunto
Il team legale di Becker a Milano lavora in stretta collaborazione con gli altri uffici negli Stati Uniti, garantendo un approccio integrato che combina competenze giuridiche, lobbying e relazioni governative. Questa sinergia consente di fornire alle imprese europee un supporto operativo completo, dall’analisi normativa all’assistenza nelle trattative commerciali, fino alla rappresentanza presso le istituzioni americane.
L’international practice dello studio include anche numerosi country desk dedicati a paesi chiave come Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e paesi nordici. Ogni desk è composto da esperti bilingue con conoscenze approfondite dei sistemi legali locali, in grado di mediare tra le esigenze delle imprese europee e il sistema giuridico americano.
Un alleato per studi legali italiani e istituzioni europee
Becker non si rivolge solo alle imprese, ma si propone anche come partner per studi legali italiani ed europei che desiderano collaborare con un team esperto di diritto societario USA e relazioni istituzionali. La sede milanese rappresenta un punto di contatto diretto con il mercato legale americano, offrendo opportunità di sinergie e co-counseling per gestire casi complessi di natura transnazionale.
Inoltre, lo studio mira a consolidare le relazioni con istituzioni europee, think tank e associazioni di categoria, contribuendo alla definizione di strategie di lobbying e public affairs su scala internazionale.
Becker: un riferimento globale per il diritto USA
Con oltre 50 anni di attività e una reputazione consolidata in ambito legale e istituzionale, Becker è oggi uno degli studi legali americani più riconosciuti nel campo del diritto societario, immobiliare, governativo e regolatorio. La sua capacità di fornire soluzioni su misura per ogni contesto giuridico e culturale ne fa un alleato ideale per le aziende che vogliono crescere su scala globale.
L’apertura dell’hub europeo a Milano consolida ulteriormente la visione internazionale dello studio, offrendo alle imprese europee un accesso diretto ai servizi legali USA e aprendo nuove prospettive per chi opera nel business internazionale.