Corte Ue: ferie non godute pagate e cambiamenti per i dipendenti

La Corte di Giustizia dell’UE afferma che le ferie non utilizzate devono essere compensate al termine del rapporto di lavoro.

La Corte di Giustizia dell’UE afferma che le ferie non utilizzate devono essere compensate al termine del rapporto di lavoro, anche in caso di dimissioni, inclusi i dipendenti pubblici.

Il caso coinvolge un dipendente del Comune di Copertino (LE), dimessosi per il prepensionamento dopo 24 anni di lavoro in Comune, ottenendo un’indennità per ferie non godute. La Corte UE sostiene che la normativa italiana, del 2012, non è sempre valida, poiché il risarcimento non può essere limitato per tagliare la spesa pubblica.

La direttiva UE del 2003 prevale, permettendo richieste di indennizzo anche in caso di dimissioni volontarie, salvo prova di mancato invito del datore di lavoro a prendere le ferie.

Per saperne di più, leggi l’articolo su Trend-online.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti
Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards 13 marzo, grande trionfo per GRUPPO HELVETIA ITALIA

prolink

Le Fonti Awards 13 marzo 2025, vittoria per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Osborne Clarke: eletto il nuovo Comitato Esecutivo italiano

Gianluigi Serafini

I Le Fonti Awards premiano Gianluigi Serafini come “Avvocato dell’Anno – Capital Market

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.