Creare una nuova cultura sull’M&A degli studi professionali

Il mondo delle professioni sta cambiando rapidamente ed irreversibilmente. Innovazione, digitalizzazione e l’ingresso di imprenditori nei settori professionali (come sta già accadendo all’estero) modificano radicalmente, e sempre di più in futuro, il modo di lavorare e di organizzarsi dei professionisti.

Per approfondire i meccanismi di questa evoluzione, MpO & Partners – specializzata in M&A di studi professionali – ha riunito martedì 11 dicembre 2018 a Milano (nella sede di BPER Banca in piazza Affari) presidenti di ordini e associazioni professionali, docenti universitari, giornalisti, imprenditori e numerosi rappresentanti di studi di avvocati, commercialisti, notai, consulenti del lavoro di alto profilo.

Attorno al tema “Fusioni e Acquisizioni: le nuove frontiere e le opportunità per gli studi professionali” hanno espresso il loro punto di vista l’Avv. Enrico Moscoloni, vice-Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano; il dr. Andrea Ferrari, Presidente AIDC Nazionale; il dr. Edoardo Ginevra, Presidente AIDC Milano; il dr. Antonello Allocco, A.D. di OPEN DOT COM, il dr. Oscar Bernardi, Presidente c.d.a. di Servizi Impresa, il dr. Umberto Ciciarelli, Medico dentista – ANDI e i giornalisti Isidoro Trovato de Il Corriere della Sera, Luigi Gia de La Repubblica.

“Quella a cui stiamo assistendo è una rivoluzione epocale che, se da una parte, come è emerso nella tavola rotonda, innesca delle preoccupazioni, allo stesso tempo offre anche grandi opportunità. Con l’incontro di ieri abbiamo voluto avviare una relazione stabile e duratura tra le varie professioni per confrontarsi ed affrontare insieme gli scenari futuri del mercato” commenta Corrado Mandirola, CEO e founder MpO & Partners illustrando l’obiettivo dell’incontro, che diventerà annuale. “Molti degli intervenuti hanno sottolineato come a livello europeo, ma già anche in Italia, si sta assistendo al fenomeno dell’ingresso del mondo imprenditoriale in quello professionale. Con l’esperienza che come MpO & Partners abbiamo maturato gestendo oltre 500 operazioni di aggregazione/fusione/acquisizione, vorremmo dare il nostro contributo – attraverso una serie di tavoli di lavoro che ieri abbiamo pre-annunciato – affinchè il mondo professionale prenda piena coscienza di questo cambiamento e ne diventi artefice e non ne venga invece travolto”.

“Partendo dallo status quo dei vari settori (commercialisti, avvocati, dentisti e notai), abbiamo affrontato l’esigenza di apporti specializzati – anche a livello legislativo – che sostengano i professionisti in questo nuovo scenario” conclude Alessandro Siess, founder MpO & Partners “è quindi fondamentale, ma mi sembra che ieri questa posizione sia stata condivisa, che si diffonda una cultura delle operazioni di M&A e che questo sviluppo culturale sia stimolato dagli Ordini e Associazioni di categoria tramite un’attività di formazione e informazione a tutti i livelli”.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti
scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards 13 marzo, grande trionfo per GRUPPO HELVETIA ITALIA

prolink

Le Fonti Awards 13 marzo 2025, vittoria per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Osborne Clarke: eletto il nuovo Comitato Esecutivo italiano

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.