Crisi di impresa, le nuove norme rimandano i fallimenti. Serve un intervento strutturale

Tempi Legali - by Le Fonti - Gabriele Ventura

Roberto Limitone, partner dello studio legale e tributario Legalitax, commenta gli interventi del Governo in materia di crisi di impresa, che non fanno altro che rinviare il problema: il fallimento di migliaia di imprese per causa di forza maggiore.

“Le imprese sono in difficoltà per colpe non proprie. Fino al 30 giugno le istanze fallimentari sono bloccate. Ma dal 1° luglio cosa succede? È necessario un intervento strutturale che potrebbe essere la modifica dell’art. 5 della Legge Fallimentare che vada a coprire il periodo luglio 2020-agosto 2021 escludendo la dichiarazione di fallimento ove l’inadempimento alle proprie obbligazioni sia stato determinato da causa di forza maggiore”.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti
Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards 13 marzo, grande trionfo per GRUPPO HELVETIA ITALIA

prolink

Le Fonti Awards 13 marzo 2025, vittoria per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Osborne Clarke: eletto il nuovo Comitato Esecutivo italiano

Gianluigi Serafini

I Le Fonti Awards premiano Gianluigi Serafini come “Avvocato dell’Anno – Capital Market

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.