Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39
Eversheds con Molinaro vince il ricorso contro l'appalto indetto da Acqualatina S.p.A.

Eversheds con Molinaro vince il ricorso contro l’appalto indetto da Acqualatina S.p.A.


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Eversheds Sutherland con l’Impresa Molinaro vince il ricorso contro l’aggiudicazione dell’appalto indetto da Acqualatina S.p.A., per i lavori di risanamento e di ottimizzazione delle reti idriche e degli impianti nell’ATO4 – Lazio Meridionale Latina.

Eversheds Sutherland, con un team coordinato da Mariangela Di Giandomenico, Of Counsel, responsabile del dipartimento di diritto amministrativo per l’Italia, e composto da Enrica Cortelli, ha assistito l’Impresa Molinaro nel ricorso proposto da Cedils al TAR Lazio, Latina, contro l’aggiudicazione dell’appalto indetto da Acqualatina S.p.A.
[auth href=”https://www.lefonti.legal/registrazione/” text=”Per leggere l’intero articolo devi essere un utente registrato.
Clicca qui per registrarti gratis adesso o esegui il login per continuare.”]Oggetto del ricorso, i lavori di risanamento e di ottimizzazione delle reti idriche e degli impianti nell’ATO4 – Lazio Meridionale Latina, del valore di oltre 2 milioni e mezzo di euro.
Il TAR, con sentenza n. 284 del 26.5.2018, ha respinto il ricorso affermando rilevanti principi in tema di progettazione esecutiva e sistema degli accordi quadro, nonché in materia di anomalia dell’offerta.
Il TAR ha in particolare chiarito l’incompatibilità della progettazione esecutiva rispetto alle caratteristiche strutturali e alla ratio stessa di un accordo quadro, il cui obiettivo “è definire il perimetro generale delle obbligazioni contrattuali, poi destinate ad essere specificate in una successiva fase, mediante l’attivazione di specifici contratti di appalto”.
La verifica di anomalia – ha inoltre chiarito il TAR – prevede una valutazione globale e sintetica e inoltre la Commissione di gara, per l’attribuzione di un determinato punteggio, non è tenuta ad indagare di propria iniziativa la corrispondenza di quanto offerto al criterio di gara, ove il concorrente non abbia dichiarato di avere quanto richiesto dal bando.
Acqualatina è stata assistita dall’avvocato Alfredo Zaza D’Aulisio, coadiuvato dal collega di studio Giovanni Maiello, e dal responsabile degli affari legali della Società, avv. Tiziana Ferrantini.

[/auth]

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti
scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards 13 marzo, grande trionfo per GRUPPO HELVETIA ITALIA

prolink

Le Fonti Awards 13 marzo 2025, vittoria per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Osborne Clarke: eletto il nuovo Comitato Esecutivo italiano

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.