Nuovo fermento nel mercato legale: ma sono sempre nomine al maschile

Nuovo fermento nel mercato legale. Come sempre, però, nomine e passaggi di carriera nei grandi studi sono perlopiù al maschile.

Nuovo fermento nel mercato legale. Come sempre, però, nomine e passaggi di carriera nei grandi studi sono perlopiù al maschile. A partire da Pavia e Ansaldo, in testa alla classifica dell’Osservatorio D&I di Le Fonti Legal, ma che ha nominato di recente due nuovi partner: uomini.

Nuovi rinforzi nel tax, invece, per Gattai, Minoli e anche qui trattasi di un nuovo partner uomo. Stesso discorso per Dentons. È quanto emerge dai dati raccolti dall’Osservatorio D&I di Le Fonti Legal, che nell’ultimo anno ha monitorato, mese dopo mese, le quote rosa degli studi legali con più di 30 partner.

Buone notizie, sul fronte femminile, arrivano da Ughi e Nunziante, che ha annunciato l’ingresso in studio di due nuove senior associate per rinforzare l’amministrativo, e da EY, con l’arrivo di Cristina Breida, ex Legance, in qualità di capo dell’environment, climate change & sustainability.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti
scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards 13 marzo, grande trionfo per GRUPPO HELVETIA ITALIA

prolink

Le Fonti Awards 13 marzo 2025, vittoria per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Osborne Clarke: eletto il nuovo Comitato Esecutivo italiano

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.