PDUA, in arrivo la piattaforma digitale unificata degli avvocati: ecco quando esce e funzionalità

PDUA è la nuova piattaforma gratuita per avvocati, offerta da Cassa Forense: accesso ai documenti, gestione PCT, firma digitale e più ancora.

Dal 18 luglio, Cassa Forense introdurrà un innovativo servizio dedicato agli avvocati: la Piattaforma Digitale Unificata (PDUA). Questa piattaforma sarà disponibile gratuitamente per tutti i professionisti iscritti, offrendo una serie di strumenti avanzati per ottimizzare la gestione quotidiana dello studio legale.

Funzionalità Principali di PDUA

Con PDUA, gli avvocati potranno:

  • Accesso Universale: Consultare dati e documenti da qualsiasi luogo e dispositivo, inclusi smartphone e tablet.
  • Archiviazione Cloud: Utilizzare uno spazio cloud personale per creare, consultare e scaricare fascicoli, anagrafiche dei clienti e delle controparti, sfruttando filtri di ricerca avanzati.
  • Gestione del PCT: Facilitare il processo civile telematico consultando i registri di cancelleria, compilando e depositando atti direttamente dalla piattaforma.
  • Firma Digitale e PEC: Firmare digitalmente documenti, inviare Posta Elettronica Certificata (PEC) e ricevere notifiche telematiche.
  • Gestione dell’Agenda: Sincronizzare l’agenda con calendari esterni per visualizzare gli impegni giornalieri, settimanali o mensili, inclusi gli adempimenti del processo civile telematico.

Altri Vantaggi di PDUA

  • Processi Telematici Integrati: Accesso diretto ai processi penali, amministrativi e tributari con possibilità di effettuare pagamenti telematici.
  • Marketplace Integrato: Una vetrina per software di terze parti, ampliando ulteriormente le funzionalità della piattaforma.
  • Assistenza dedicata: Un call center dedicato sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00 per supportare gli utenti con qualsiasi domanda relativa alla piattaforma.

Con l’introduzione di PDUA, Cassa Forense si propone di rivoluzionare la gestione professionale degli avvocati, fornendo strumenti digitali avanzati e un supporto costante attraverso il proprio call center. Questo nuovo servizio mira non solo a migliorare l’efficienza operativa degli studi legali, ma anche a facilitare l’accesso e la gestione dei dati e dei processi giudiziari in modo sicuro e conforme alle normative vigenti.

Per ulteriori informazioni e per accedere a PDUA, gli avvocati possono contattare il call center di Cassa Forense o visitare il sito ufficiale a partire dal 18 luglio.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards 13 marzo, grande trionfo per GRUPPO HELVETIA ITALIA

prolink

Le Fonti Awards 13 marzo 2025, vittoria per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.